Chiusura pagine
Questo sito è realizzato in ambiente Joomla, CMS open source.
Contributi
In particolare questo modello di sito scolastico, per l'architettura e i contenuti si è avvalso del contributo del:
- Prof. Sergio Spirito autore del presente modello costruito con Joomla 3.6;
- Per il template si è avvalso di Joomla 3.x Template PROTOSTAR.
- alcune immagini sono state scaricate da pixabay.com
Licenze
- L’architettura del sito e i testi delle pagine, sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported in modo da permetterne la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e potrà essere utilizzato dagli ambiti territoriali e dalle scuole che ne faranno richiesta,
- Categoria: Chiusura pagine
Accessibilità del sito
Il sito è stato progettato e realizzato cercando di osservare le direttive contenute nei 4 principi di accessibilità e nelle corrispondenti 12 linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.0).
Per maggiori informazioni sulle linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.0) visita il sito http://www.w3.org/Translations/WCAG20-it/ oppure la sezione del W3C che si occupa di accessibilità, la WAI (Web Accessibility Initiative).
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ:
L’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
Riassumiamo alcuni dei parametri e regole rispettate in questo sito:
- Il contenuto informativo e le funzionalità presenti in ogni pagina sono fruibili nei vari browser esistenti;
- Le pagine sono navigabili anche con il solo uso della tastiera e l'impiego di una normale abilità;
- Ogni immagine avente contenuto informativo presenta descrizione alternativa testuale equivalente.
- I contenuti informativi di eventuali file audio e video sono fruibili anche in forma testuale;
- I contenuti testuali della pagina sono fruibili in caso di utilizzo delle funzioni previste dai browser per variare la grandezza dei caratteri;
- I contenuti e le funzionalità della pagina sono ancora fruibili, anche in modalità diverse, in caso di disattivazione dei fogli di stile, script e applet ed altri oggetti di programmazione;
- I contenuti e le funzionalità continuano a essere disponibili con un browser testuale e i medesimi contenuti mantengono il proprio significato d'insieme e la corretta struttura semantica;
- Per favorire la leggibilità del sito anche in presenza di disabilità nella percezione dei colori sono rispettate le differenze di luminosità e di colore tra il testo e lo sfondo, secondo gli algoritmi suggeriti dall'attuale normativa (apposito tasto "alto contrasto").
- arricchiremo progressivamente i contenuti multimediali pubblicati di descrizioni testuali in grado di informare circa il loro contenuto: sintesi, presentazione, pdf testuale, o sottotitolazione)
Nonostante l'estrema attenzione posta nella realizzazione del sito non è possibile escludere con certezza, anche a causa dell'ampiezza del portale e della molteplicità dei contenuti, che alcune pagine siano ancora non perfettamente accessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalarci ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. Realizzare un sito accessibile è un percorso che porta a continui miglioramenti necessari a garantire la più ampia accessibilità ai contenuti.
Navigazione e Accesskey
In tutte le pagine del sito, è presente sempre nella stessa posizione, in alto sotto il logo ed il menu principale, il menu di navigazione orizzontale (o breadcumb o briciola di pane "Sei qui:" che indica la posizione dell'utente all'interno della struttura del sito e il titolo della pagina in cui ci si trova. L'indicazione è ipertestuale, e con un semplice clic sul testo del menu di navigazione si possono raggiungere i livelli precedenti.
Il sito consente agli utenti che non sono in grado o non intendono utilizzare il mouse di accedere a tutti i contenuti significativi del sito tramite tastiera.
Gli elementi attivi delle pagine e le voci di menu possono essere visitati senza fare uso del mouse, utilizzando il tasto TAB, presente sulle tastiere in alto a sinistra e caratterizzato da due frecce che si muovono in senso opposto.
Tasto [TAB]: per andare al collegamento ipertestuale successivo;
Tasto [shift] + Tasto [TAB]: per andare al collegamento ipertestuale precedente.
Il sito ha previsto inoltre degli Accesskey (tasti di accesso), evidenziati dai caratteri [], che consentono la navigazione utilizzando specifici tasti della tastiera.
Si tenga presente che solo i browser di ultima generazione supportano questa caratteristica.
Chi utilizza sistemi Windows deve premere contemporaneamente il tasto [ALT] + il tasto (assesskey) indicato e poi il tasto [INVIO] per accedere al collegamento.
Gli utenti di sistemi Macintosh dovranno invece premere CMD (tasto "mela") più il tasto indicato. In particolare, per coloro che utilizzano un sistema Mac OS 10.1.5, il tasto da usare è CTRL (più il tasto indicato) anziché CMD.
- Categoria: Chiusura pagine
Questa informativa sull'utilizzo dei cookie è resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).Questo sito utilizza un cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure. In questa pagina sono riportate informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine "cookie".
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
- Cookie tecnici. Si tratta di cookie strettamente necessari, indispensabili per il corretto funzionamento dei siti e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate. La durata dei cookie è limitata alla sessione di lavoro. La loro disattivazione compromette l'utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica resta normalmente utilizzabile.
Questo sito utilizza esclusivamente un cookie di questo tipo. - Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Questo sito non utilizza cookie di questo tipo.
Durata dei cookie
Il cookie utilizzato da questo sito termina la propria validità al momento del logout o dopo un tempo di inattività dell'utente fissato dal server.
Gestione dei cookie
In generale l'utente può comunque decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.Attenzione: la disabilitazione del cookie tecnico compromette l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
Maggiori informazioni su YourOnlineChoices.eu.
- Categoria: Chiusura pagine