In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione celebrata dalla FAO lo scorso 16 ottobre, gli studenti delle classi V A del Liceo Scientifico e V B del Liceo delle Scienze Applicate, guidati dalle loro docenti di Scienze Naturali, M.R. Muci e M.P. Pagliula, nell’ambito del PCTO “Acqua: oro blu”, hanno partecipato, in diretta streaming, nell’Auditorium della sede di via Ferri, al webinar “L’acqua è vita, l’acqua ci nutre – Non lasciare nessuno indietro”, organizzato dal Dipartimento di Prevenzione della ASL di Lecce. Molto interessanti ed efficaci gli interventi dei diversi esperti, dal titolo “L’Acqua come alimento”, “L’Acqua fonte di benessere”, “Bilancio idrico dell’acqua”, “L’Acqua è vita”, che hanno permesso agli studenti di comprendere meglio e di focalizzare le caratteristiche nutrizionali dell’acqua messa in commercio e il ruolo fondamentale della stessa nell’organismo umano.
Gli studenti hanno avuto, inoltre, l’opportunità di conoscere molteplici metodologie scientifiche di indagine e di ricerca e di riflettere su come l’acqua è certamente un alimento vitale, ma – come è noto – non sempre è disponibile in molti Paesi del mondo. Per quest’ultima ragione – in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030, a cui il nostro Liceo è molto attento – è necessario gestire, in maniera responsabile, un bene così prezioso come l’acqua, evitando qualsiasi forma di spreco per non “LASCIARE NESSUNO INDIETRO”.
“Non lasciare indietro nessuno” – Giornata Mondiale dell’Alimentazione
- Categoria: eventi