WhatsApp Image 2023 11 20 at 11.11.57WhatsApp Image 2023 11 20 at 11.11.58 2WhatsApp Image 2023 11 20 at 11.11.58 2WhatsApp Image 2023 11 20 at 11.12.00WhatsApp Image 2023 11 20 at 11.12.00 1

L’impegno del Liceo “Galilei” di intraprendere percorsi volti a promuovere il benessere psicofisico si concretizza in iniziative che offrono un importante contributo alla crescita umana e culturale degli studenti e che ne arricchiscono i processi formativi.
Lo scorso 14 novembre, in occasione della Giornata mondiale del diabete, grazie alla preziosa collaborazione con il Rotary Club di Nardò, gli alunni delle classi seconde del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Umane, hanno avuto l’opportunità di incontrare il dottor P. Daniele, medico endocrinologo, che ha messo a disposizione la lunga esperienza maturata presso il Centro Diabetologico D.S.S. Nardò, fornendo ai giovani partecipanti preziose informazioni sul diabete, sulla sua prevenzione, sull’importanza di una diagnosi precoce e sulle terapie più avanzate.
Dopo i saluti della prof.ssa Daniela Posi, che ha evidenziato che l’incontro di informazione e di sensibilizzazione si inserisce nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione civica, sono intervenuti il presidente del Rotary Club, Saulle Cavalera, e l’Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Nardò, Giulia Puglia, i quali hanno sottolineato l’importanza educativa e il profondo valore di queste iniziative.
Ha chiuso l’incontro il racconto di Samuele Rampino, Presidente dell’associazione “Uniti verso un nuovo domani”, impegnata nel supporto di bambini e ragazzi affetti da diabete e delle loro famiglie. Samuele ha coinvolto ed emozionato gli studenti, raccontando la sua esperienza di bambino, oggi uomo, che ha imparato a convivere, in modo sereno e consapevole, con il diabete.